Sono 3259 le candidate e i candidati Unipd che si sono iscritti al primo test che avviene il 20 novembre in contemporanea in tutta Italia (il secondo e ultimo si terrà il 10 dicembre); hanno appena co ...
Palazzo Liviano si racconta: storie di uomini, donne e dee è una nuova esperienza di visita guidata, particolarmente dedicata alla conoscenza e alla scoperta delle meraviglie di Palazzo Liviano, propo ...
Sono ben otto i ricercatori e le ricercatrici incluse tra gli “Highly Cited Researchers 2025", la classifica di Clarivate Analytics che gestisce in modo indipendente l'ISI (Institute for Scientific In ...
L'Università di Padova dà il benvenuto ai nuovi dottorandi e dottorande, nonché agli specializzandi e specializzande, con un doppio evento di accoglienza.
L’Università di Padova lavora per favorire il benessere, eliminare discriminazioni, violenza e stereotipi legati al genere con azioni istituzionali e interventi culturali e di formazione. Nel corso di ...
Il progetto promuove il benessere psicofisico dei dottorandi e delle dottorande con un approccio partecipativo e multidisciplinare, attraverso l’analisi delle esigenze, l’identificazione di soluzioni ...
Il dottorato è un corso a cui si accede solo dopo la laurea magistrale e con il superamento di un esame di ammissione, bandito annualmente; ha durata di 3 o 4 anni, al termine dei quali si consegue la ...
Ufficio Post lauream via Ugo Bassi 1, 35131 Padova Recapito postale: Ufficio Post lauream - Settore Master e formazione continua via 8 febbraio 2, 35122 Padova Ricevimento telefonico dal lunedì al ...
Coordinated by the Italian Conference of Rectors (CRUI), with the cooperation of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, the Ministry of Universities and Research and the ...
Orizzonte Montagna è un progetto dell'Università di Padova che mira a sviluppare e valorizzare attività formative e culturali legate alla montagna, riconoscendo la crescente importanza di questo ...
La comunicazione sulla montagna in genere tende a cadere in formule semplificate, che rispecchiano gli stereotipi più diffusi sulle aree montane italiane. Il corso si propone di fornire strumenti ...
Il Piano di uguaglianza di genere dell'Università di Padova 2025 - 2027 (GEP) è un documento strategico che definisce la strategia dell’Ateneo per promuovere l’uguaglianza di genere e le pari ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results