Una conferenza internazionale ha discusso di nuovi approcci terapeutici e del rapidissimo avanzamento degli strumenti di ...
Il risultato raddoppia il precedente record e stimola ulteriormente lo studio dell’evoluzione e della biologia delle specie ...
Si riducono i tempi di risoluzione degli esercizi sottoposti. A spiegarlo sono due studi scientifici, condotti in tre scuole ...
Una nuova ricerca condotta presso il Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi (NICO) dell’Università di Torino e ...
Uno studio del Cnr-Isp, realizzato con il supporto dell’Università degli studi di Perugia, ha analizzato la neve e il ...
Una nuova e dettagliata analisi globale mostra come nonostante l’obiettivo dei 2 °C resti ancora lontano, ci sono alcune ...
Sviluppato nei laboratori dell'Università di Pisa, il dispositivo dotato di antenna per localizzarlo nel corpo è una delle ...
Il confronto tra genomi antichi di cani ed esseri umani ha rivelato una sorprendente concordanza tra i cambiamenti genetici ...
Cinquant’anni dopo Apollo 17, la Cina prepara astronauti, navicelle e lander per un allunaggio storico che potrebbe ...
Li chiamano biocomputer, e se alcuni scienziati li usano per studiare il funzionamento del cervello, altri provano a ...
Individuato un nuovo meccanismo cerebrale che precede le crisi epilettiche. Lo studio dell’IRCCS Medea, appena pubblicato su ...
I risultati pubblicati sulla rivista “Nature Metabolism” aprono a nuove prospettive di cura per migliorare la qualità di vita ...