Scopri la Val di Mello, il Piccolo Yosemite Italiano: trekking, cascate, pareti di granito e una delle riserve naturali della ...
Il numero di galassie satelliti nella Via Lattea, confermate entro un raggio di circa 1,4 milioni di anni luce, sono 61. Le ...
Il Sistema Solare si muoverebbe tre volte più rapidamente di quanto previsto dagli attuali modelli cosmologici: è l'ipotesi ...
La startup TransAstra ha già testato sulla ISS il suo dispositivo che promette vantaggi ambientali e un ridotto sfruttamento ...
Nella provincia del Guangdong, nella Cina meridionale, i ricercatori hanno scoperto il più grande e recente cratere da ...
Il colosso di Seattle archivia il nome provvisorio utilizzato per sette anni e presenta l'identità commerciale della sua ...
Bonny ed Esposito si stanno dimostrando all'altezza della situazione, ma uno degli attaccante è sempre il perno attorno a cui ...
L’impatto di asteroidi sulla Luna, dovuto a continuo "bombardamento" meteorico, si rende visibile attraverso dei bagliori: cosa sappiamo ...
Gli sciami meteorici si verificano quando la Terra attraversa flussi di detriti lasciati sulla scia di comete e asteroidi. Nel tempo, questi detriti simili a graniglia, si distribuiscono lungo la lung ...
Venerdì 14 novembre, a partire dalle 20,30 al teatro Arena del Sole, tra paleontologia, danza e sentimento il ballerino Marco D’Agostin racconta “Asteroide”. L’inedito duetto tra amore e scienza, intr ...
Nell’ambito della ricerca di intelligenza extraterrestre, un concetto sta guadagnando sempre più attenzione: le sonde ...
In Giappone un appassionato di astronomia ha immortalato due lampi di luce provenienti dalla Luna. Osservare questo tipo di ...